Claudio Rossano
Note biografiche:
Nato a Napoli il 28 marzo 1940, laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Napoli nel 1962.
Curriculum:
Docente di Istituzioni di diritto pubblico presso la Facoltà di Economia della Luiss.
Professore Ordinario di Istituzioni di diritto pubblico (I Cattedra) della Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma.
Assistente di Diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Napoli dall’1 febbraio 1963.
Vincitore di borsa di studio della Von Humboldt Stiftung, dal 1965 al 1967 effettua ricerche scientifiche sotto la direzione del prof. E. Forsthoff presso l’Università di Heidelberg nella Repubblica federale tedesca, che frequenta peraltro fino al 1972.
Ottiene la libera docenza in Diritto costituzionale nella sessione 1966-67 all’unanimità.
Professore incaricato di Diritto costituzionale italiano e comparato presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Perugia dal 1967 al 1974 e di Istituzioni di diritto pubblico dal 1974.
Vincitore (primo della terna) e all’unanimità dei voti del concorso a cattedra universitaria (Diritto costituzionale bandito dall’Università di Cagliari) nel febbraio 1972, viene chiamato all’unanimità a ricoprire la cattedra di Istituzioni di diritto pubblico presso la Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Perugia dall’1 novembre 1972. Professore ordinario dall’1 novembre 1975.
Viene chiamato a voti unanimi alla cattedra di Dottrina dello Stato della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Napoli dall’1 novembre 1974, e quindi alla cattedra di Istituzioni di diritto pubblico della medesima Facoltà dall’1 novembre 1977.
Nel 1981 viene chiamato con voto unanime alla Cattedra di Istituzioni di diritto pubblico della Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Roma “La Sapienza”, ove insegna tuttora.
Autore di monografie, saggi, articoli, note e osservazioni a sentenze, recensioni in materia di Diritto costituzionale, amministrativo, regionale, pubblico dell’economia. Relatore a Convegni di studio in Italia e all’estero. Membro varie volte di commissioni giudicatrici di concorsi a cattedre universitarie e per la nomina a professore ordinario.
Pubblicazioni recenti:
– Costituzione europea e sovranità, in Atti del Convegno “L’Europa e il futuro della politica”, Napoli, 2001.
– Revisione della Costituzione e potere costituente [Riflessioni a margine del tentativo della Bicamerale (L. cost. 1/1997))], Studi Hofmann, 2000.
– Giurisprudenza del giudice amministrativo e risarcimento del danno, in “Riv. Trim. Appalti”, 336, 1999.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.