Gian Giacomo Amoretti

Giangiacomo Amoretti si è laureato nel 1972 nell’Università di Genova con una tesi sull’opera critica di Giovita Scalvini. Dal 1973 al 1980 è stato borsista e contrattista: dal 1980 svolge attività didattica e scientifica come ricercatore confermato presso l’Istituto di Letteratura Italiana (ora D.I.R.A.S.) della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Genova. Gli sono stati affidati gli insegnamenti di Storia della critica letteraria nel corso di laurea di Lettere e di Letteratura italiana nei corsi di laurea del DAMS e di Filosofia.
I suoi interessi scientifici vanno dalla poesia romantica (ha studiato in particolare le Grazie del Foscolo) alla letteratura ligure secentesca (Gabriello Chiabrera), ottocentesca (Lorenzo Costa, Remigio Zena) e novecentesca (Sbarbaro, Pastorino, Mario Novaro, Pastonchi, Guerrini). Si è anche occupato di questioni relative alla storia della critica letteraria, sia del periodo romantico (Giovita Scalvini e i suoi studi su Manzoni e Goethe), sia di quello positivistico (la “Rassegna della Letteratura Italiana” dal 1893 al 1915), nonché di letteratura novecentesca, con studi su Italo Svevo, Tommaso Landolfi e la poesia italiana più recente (Mario Luzi, Roberto Mussapi). Con Giorgio Bàrberi Squarotti e Giannino Balbis ha scritto una Storia e antologia della letteratura italiana in sei volumi per i licei (editore Atlas).
Contatta Gian Giacomo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Gian Giacomo
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Gian Giacomo
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Gian Giacomo
CVWikipedia
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche