fotografia

Gino Michele Domenico Arnone

Gino Michele Domenico Arnone nasce nella Germania dell’Est nel 1984. Poco prima del crollo del Muro si trasferisce con la famiglia in Italia.
Nel 2008 consegue la Laurea in Giurisprudenza. PhD in diritto civile e comparazione giuridica nel marzo 2013.E’ specializzato nell’individuazione e nella massima valorizzazione risarcitoria dei profili del danno alla persona. Si è occupato della quantificazione dei danni nei disastri mortali relativi al crollo del Liceo Darwin di Rivoli e al rogo dell’Acciaieria Thyssenkrupp di Torino.
E’ membro dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato e della rivista Persona e Danno, diretta dal prof. Paolo Cendon, dove cura e aggiorna il lemma “responsabilità civile”. Ha pubblicato per le principali riviste giuridiche (tra le quali Danno e Responsabilità) numerosi contribuiti in italiano e inglese sul danno alla persona e sul diritto della responsabilità civile, sul diritto di famiglia, delle relazioni affettive, sui rapporti tra diritto e letteratura, internet e nuove tecnologie, privilegiando sempre l’approccio critico, comparatistico e multidisciplinare.
Contatta Gino Michele Domenico
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Gino Michele Domenico
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Gino Michele Domenico
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Gino Michele Domenico
CVWikipedia
Pubblicazioni
Eventi
Convegno
venerdì 6 giugno 2014, ore 9:00 |
Fondazione Reggio Children
Minori, danni, responsabilità
La “relazionalità” come metro di misura
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche