bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Marxiano Melotti

Marxiano Melotti è docente di Sociologia dei processi culturali e di Sociologia del territorio presso l’Università Niccolò Cusano di Roma e di Sociologia del territorio – Cultura urbana presso l’Università degli Studi di Milano–Bicocca. Si occupa delle relazioni tra turismo, cultura e società e dell'uso del passato e del patrimonio culturale nella società moderna e post moderna. Lavora in particolare su politiche e pratiche innovative di turismo culturale e archeologico. Collabora con diverse università straniere, tra cui l'Università della California–Los Angeles (UCLA) e Tampere. È stato docente di Turismo archeologico, Turismo subacqueo e Metodologia della ricerca archeologica all’Università di Milano–Bicocca, di Antiche civiltà del Mediterraneo per il Consorzio Universitario Nettuno, di Turismo culturale e Patrimonio culturale in corsi di master. Ha coordinato il corso di alta formazione La Porta d’Occidente dell’Istituto Italiano di Scienze Umane (SUM), università pubblica per l’alta formazione con sedi a Firenze e Napoli, della cui Fondazione è stato segretario generale.
Tra le sue pubblicazioni: Mediterraneo tra miti e turismo. Per una sociologia del turismo archeologico (Cuem, Università degli Studi di Milano, 2007), Turismo archeologico (Mondadori, 2008), The Plastic Venuses: Archaeological Tourism in Post Modern Society (Cambridge Scholars, 2011).
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004