fotografia

Marzia Marandola

Ingegnere, dottore di ricerca in Ingegneria Edile: Architettura e Costruzione alla facoltà di Ingegneria di Roma Tor Vergata, con una tesi sull’opera e l’archivio di Riccardo Morandi ingegnere (tutor. Prof. Claudia Conforti, coordinatore dottorato prof. Sergio Poretti). Dal 2011 è docente e ricercatore di Storia dell’Architettura alla facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma, dove dal 2012 è membro del collegio di dottorato in Storia e Restauro dell’Architettura. Dal 2002 al 2010 collabora con lezioni e assistenza a tesi di laurea con la cattedra di Storia dell’Architettura della facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma Tor Vergata, dove dal 2007 al 2009 è Assegnista di ricerca e professore a contratto di Storia dell’Architettura; dal 2008 al 2010 è docente a contratto di Storia e Analisi critica dell’Architettura anche alla facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche, sede di Ancona. Ha tenuto lezioni e seminari in convegni internazionali presso atenei italiani (Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, Università di Firenze, IUAV Venezia, Polo di Mantova, Alma Mater di Bologna) e stranieri (Universidade de Brasilia, Harvard University, École Polytechnique Fédérale De Lausanne EPFL, Temple University in Rome, Universidad de Oviedo). Ha pubblicato numerosi saggi sull’architettura moderna e contemporanea, interessandosi particolarmente ai modi del costruire, alle tecniche costruttive e al loro rapporto con l’immagine e la bellezza dell’architettura. Ha pubblicato i volumi: M. Marandola, La costruzione in precompresso. Conoscere per recuperare il patrimonio italiano, IlSole24ore, Milano 2009; (in coll. con C. Conforti) Richard Meier, Motta-Il Sole 24ore, Milano 2009; (in coll. con C. Conforti, R. Dulio) Giovanni Michelucci 1891-1990, Electa, Milano 2006. Collabora abitualmente con riviste italiane e internazionali: “Casabella”, “Arketipo”, “EDA. Esempi di Architettura”, di quest’ultima è nel comitato di redazione, e dal 2011 è membro del comitato scientifico per la collana “Biblioteca di architettura” della casa editrice Ornitorinco di Milano; dal 2008 al 2012 firma la rubrica settimanale di architettura su Moby Dick, inserto culturale del quotidiano “Liberal”.
Contatta Marzia
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Marzia
sitofacebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Marzia
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Marzia
CVWikipedia
Fotografie [5]
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Video [2]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche