Diana Facchini
Diana Facchini è napoletana per nascita e cultura, legata alla sua città anche da un amore profondo per le tradizioni musicali che ha ereditato dal papà e dal nonno. E’ musicologa, musicoterapista, musicista, didatta della musica, responsabile dell’Isfom -Istituto Formazione Musicoterapia di Napoli (fondato con Gianluigi di Franco nel 1996)-, al quale è particolarmente legata per la vocazione a sostenere lo sviluppo della disciplina che considera straordinaria, dato il potere comunicativo ed affettivo che essa genera. E’ docente di ruolo nelle scuole secondarie di I e II grado (licei musicali), coordinatore di progetti di musica e musicoterapia in scuole statali, strutture riabilitative e terapeutiche, Enti, Fondazioni ed Associazioni legate al territorio. Innamorata del proprio lavoro, nutre un particolare affetto per i suoi utenti, soprattutto quelli più piccoli.
Presso il Conservatorio di Musica di Foggia, di Matera, la Seconda Università di Napoli (in itinere) ha maturato numerose esperienze professionali in qualità di docente e supervisore di attività di musicoterapia. Conduttore di gruppi di lavoro di musica, tecniche di comunicazione non verbale e musicoterapia in contesti di studio, applicativi e performativi, ha partecipato a seminari, convegni, congressi nazionali ed internazionali; ha al suo attivo esperienze cliniche di musicoterapia nell’ambito della prevenzione, riabilitazione e terapia con bambini, adolescenti, adulti.
E’ autore di pubblicazioni sul tema della musicoterapia ed ha collaborato con emittenti radiofoniche e televisive per la divulgazione della disciplina e dei suoi effetti benefici a favore dei soggetti in difficoltà e non. Appassionata di teatro e di musica, danze e tradizioni popolari, si diletta anche come attrice e ballerina in performances ed eventi culturali. Condivide con il marito l’amore per i viaggi intorno al mondo per incontrare l’arte, la natura e le differenti umanità, coniugando il desiderio della scoperta con le sue passioni musicali ed antropologiche. Convinta che la musica faccia bene al corpo e allo spirito, si adopera per lasciare che più semi germoglino in questa direzione, in particolare laddove l’esperienza sonora rappresenti un incontro profondo e caldo tra le persone.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.