bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Edda Billi

Edda Billi, femminista, scrittrice e poeta, è Presidente deII’AFFI la Federazione di organizzazioni femministe e femminili, che ha promosso insieme al Centro Femminista Separatista la realizzazione della Casa Internazionale delle Donne, il progetto del movimento delle donne di Roma ha origine negli anni dell’occupazione del Governo Vecchio, ma è anche Presidente di Archivia, Biblioteca Archivi Centri Documentazione delle Donne, e raccoglie le produzioni teoriche e pratiche del movimento femminista e lesbico dalla fine degli anni Sessanta.
Fra le protagoniste del neo-femminismo degli anni Settanta, tra le fondatrici del Collettivo romano di Pompeo Magno, meglio conosciuto come Movimento Femminista Romano, in occasione della partecipazione al film documentario di Maria Lucia Annibali, Edda Billi, spiegandone i motivi, traccia di sé un autoritratto: “il bisogno di testimoniare una coerenza politica che desse anche con le mie parole, il bisogno di esistere intera in un mondo che ci vuole parcellizzate. Per me, che mi definisco lesbo-femminista è stata l’occasione per ribadirlo, anche se io sogno un mondo in cui non esisteranno più etichette ma solo il diritto di esistere”. In quarant’anni di lotte femministe, ha intravisto solo barlumi, perché una lotta giovane rispetto a quattromila anni di patriarcato può essere solo agl’inizi. Briciole di libertà.
Nata nella selvaggia Maremma, esiliata a Carrara per uno scandalo affettivo, finisce lì i suoi studi di ragioneria. Di sua madre, in un hai-ku scrive: “era mia madre la donna che m’ha scelta, la prima amante“; a lei dedica per prima il suo testo di poesie Isolanotte.
Contatta Edda
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Fotografie [1]
Immagine
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004