fotografia

Sabina Barresi

Sabina Barresi ottiene la laurea in Architettura nel 1982, con votazione 110 e lode. Nello stesso anno consegue l’abilitazione all’esercizio della professione di architetto, mentre l’anno seguente l’iscrizione all’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della provincia di Cosenza. Lavora sia come docente in vari corsi universitari (Università di Pisa, Università degli Studi di Udine, Università degli Studi del Molise) e non, che in progetti architettonici all'interno dell'area cosentina. Si tiene in costante aggiornamento nella sua materia grazie alla partecipazione annuale a numerosi corsi di formazione. Tra le sue pubblicazioni: A Vademecum of best practices and principles for a happylife in the cities, in “Vademecum” for an urban future, F.A.D.R, Rome; Periferia: da comunità a spazio inclusivo. Il caso della borgata Centocelle a Roma, in The Interethnic City: Management and policies for a Better Integration of migrants, Fondazione Aldo della Rocca (a cura), Napoli; Rete museale tematica: I luoghi della fede e i sentieri dell’arte, in La chiesa nella città moderna. Architettura, arte e progetto urbano, Franco Angeli Editore, 2007; Città fortificate, castelli e fortezze. L’occasione per un progetto finalizzato, in Torri e castelli nel Mezzogiorno d’Italia, Ed.CNR, G.Giannini, Napoli.
Contatta Sabina
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Sabina
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004