Peter Burke

Peter Burke (Emeritus, Emmanuel College, University of Cambridge) è un master-historian nel campo della storia socio-culturale. È stato tra gli anni Settanta-Ottanta tra i fondatori della cosiddetta New Cultural History. Ha percorso le tre successive fasi che dagli anni Cinquanta a oggi hanno scandito i Cultural Studies, nella prospettiva dell’antropologia storica che Burke ha contribuito a costruire: la prima, dagli anni Sessanta ai Settanta, dedicata ai temi di storia delle arti e delle scienze nel Rinascimento; la seconda, dagli anni Settanta agli Ottanta, centrata sul più specifico interesse per le culture popolari; la terza, dagli anni Novanta al presente, tesa ad allargare a nuovi campi di ricerca la storia culturale: storia dei sensi, delle emozioni, della memoria, della conoscenza, dei media, di genere, e le nuovissime prospettive della biostoria, neurostoria, storia ambientale, storia profonda. Tra i suoi più importanti volumi in edizione italiana: Cultura popolare nell’Europa moderna (1980); Cultura e società nell’Italia del Rinascimento (1984, 2001); Il genio universale. Una storia culturale da Leonardo da Vinci a Susan Sontag (2023); Ignoranza. Una storia globale (2023).
Contatta Peter
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Peter
sitofacebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Peter
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Peter
CVWikipedia
Pubblicazioni
Collane [1]
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004