bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Andrea Serafini

Andrea Serafini si è diplomato in pianoforte presso il Conservatorio di Santa Cecilia sotto la guida di Elena Fierli ed Orazio Frugoni nel 1978. In seguito si è perfezionato con lo stesso Frugoni e con Marisa Candeloro. Ha seguito corsi di perfezionamento con Carlo Zecchi, ]org Demus, Fausto Zadra, Nikita Magaloff, Paul Badura Skoda. Ha inoltre partecipato ai corsi di perfezionamento di musica da camera di Franco Rossi presso l'Accademia Musicale Pescarese. Ha studiato composizione presso il Conservatorio di Santa Cecilia con Vieri Tosatti e Teresa Procaccini e direzione d'orchestra con Bruno Aprea e Nicola Samale. Ha studiato canto con Teresa Rocchino e ha seguito corsi di canto tenuti da Gino Bechi per il CIDIM a Montecatini. Ha inoltre studiato flauto con Silvia Vergamini e violino e viola con Carlo De Carlo.
Ha tenuto concerti in Italia ed in Europa come pianista e come direttore d'orchestra. Tra le società di concerti che lo hanno invitato si citano l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia (come solista nella stagione di musica da camera), l'Istituzione Sinfonica Abruzzese, I Solisti Aquilani, l'Associazione Culturale ]onica, l'Orchestra Sinfonica di Praga, gli Incontri Musicali di Sorrento e la RAI - Radio Televisione Italiana. Ha inoltre spesso collaborato come pianista d'orchestra presso l'Accademia di Santa Cecilia.
Suoi concerti sono stati trasmessi dalla Rai e dalla Radio Televisione Svizzera. Ha insegnato pianoforte presso i Conservatori di L'Aquila e Campobasso ed è stato collaboratore alle classi di canto presso il Conservatorio de L'Aquila. Nel 1990 ha fondato il Ce.DJ.A. - Centro Diffusione Iniziative Artistiche di cui è Presidente e Direttore Artistico e con il quale svolge attività concertistica, di organizzazione di spettacoli, eventi musicali, didattica, registrazioni e realizzazioni di dischi di musica inedita. Dal 1995 al 2000 è stato Direttore Artistico del Laboratorio Musicale del Liceo Scientifico 'Antonio Labriola' e direttore del Coro 'Labriola Ensemble'.
Dal 1999 al 2003 è stato il Direttore Artistico delle Selezioni dello 'Zecchin o d'Oro' ed è responsabile, creatore e direttore del Coro di voci bianche I Birballegri. È docente di canto e pianoforte presso svariate istituzioni scolastiche e musicali. È Fondatore e Direttore Artistico del Teatro Fara Nume di Roma. Negli ultimi anni ha organizzato festival musicali e ha partecipato, in qualità di pianista, a manifestazioni organizzate dal Comune di Roma in collaborazione con la Provincia di Roma. Ha inoltre collaborato sia come pianista che come organizzatore di eventi con la Fondazione Arts Academy e con l'Orchestra da Camera Antonio Salieri, con il Conservatorio di Pescara.
Attualmente organizza manifestazioni in collaborazione con la Regione Lazio, Provincia di Roma, Provincia di Viterbo, Comune di Roma ed enti locali pubblici e privati.
Fotografie [24]
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Video [2]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004