Silvana Rapuano è Professore associato di Archeologia cristiana e medievale presso il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. Le sue ricerche riguardano alcuni contesti archeologici post-classici urbani, rurali, castellani e monastici del territorio di Benevento, Caserta e Avellino. È autrice di tre monografie: Benevento e la trasformazione della città (III a.C. - IV d.C.). Ricerche archeologiche a Cellarulo, Padova 2018; Archeologia e storia di un monastero Sant’Ilario a Port’Aurea di Benevento, Bari 2022 (Premio Cimitile 2023); Il Castello di Caiazzo. Ricerche archeologiche (2020-2021), Piedimente Matese 2024 (Premio internazionale Franciacorta 2025), e di diversi contributi scientifici pubblicati in riviste e atti di convegni nazionali e internazionali.