Chiara Pasqualin ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia in co-tutela tra l’Università di Padova e l’Università di Innsbruck. Dal 2014 al 2016 è stata ricercatrice post-dottorale presso l’Universidade de São Paulo (Brasile) e dal 2016 al 2020 borsista di ricerca (Habilitationsstipendiatin) presso l’Università di Koblenz-Landau.
Attualmente è ricercatrice presso il Dipartimento di Antichità, Filosofia e Storia dell’Università di Genova.
È autrice della monografia Il fondamento “patico” dell’ermeneutico: affettività, pensiero e linguaggio nell’opera di Heidegger (Inschibboleth, 2015) e di trenta contributi in riviste e volumi internazionali dedicati soprattutto alla filosofia di Heidegger, Jaspers e Lévinas.