Fabrizio Federici
Fabrizio Federici è un poliedrico giornalista italiano iscritto all’albo dal 1983. Laureato in Scienze Politiche, si è dedicato e specializzato nei settori dell’integrazione europea, del dialogo interculturale e interrreligioso. Si occupa attivamente dell’arte contemporanea cooperando e svolgendo attività di rilievo nel settore delle gallerie d’arte e dell’organizzazione di mostre ed eventi culturali in genere. Dal 2007 al 2010 è stato coordinatore editoriale della testata multietnica “GENESI” presentata in italiano, inglese, ebraico e arabo e centrata sul dialogo fra Occidente e Oriente. Dal 2003 al 2011 Direttore responsabile di «WILOCS INFORMA», rivista specialistica di medicina odontoiatrica.
Attivo collaboratore di note testate quali «RESET», rivista di geopolitica e dialogo interreligioso e interculturale, «SHALOM», magazine della Comunità ebraica, “AVANTI!”, testata storica del socialismo italiano, “INGIUSTIZIA LA PAROLA AL POPOLO”, specializzata nei temi della tutela dei diritti del cittadino, “FUTURO QUOTIDIANO”, “PAESE ROMA” e altri importanti quotidiani e testate d’approfondimento tradizionali e web-based tra le quali “PERIODICOITALIANOMAGAZINE”, “LAICI” e con agenzie di stampa e quotidiani come “FUORITUTTO”. Nel triennio 2011-2013 ha collaborato con l’agenzia di comunicazione “GRUPPO C” diretta da Mario Isoldi, organizzando e strutturando attività di comunicazione e organizzazione degli uffici stampa e per le relazioni esterne e la comunicazione per importanti società commerciali.
Ha partecipato e collaborato al progetto LABORATORIO PRIVACY SVILUPPO diretto dall’avv. Giuseppe Fortunato, componente del Garante Nazionale della Privacy, e a programmi culturali prodotti dalla RAI con la Direzione per l’Estero e il canale RADIO 1 e con numerose emittenti televisive private.
È coordinatore dell’Ufficio stampa di A.M.S.I., Associazione Medici d’origine Straniera in Italia, Co-mai Comunità del Mondo Arabo in Italia, del Movimento internazionale “UNITI PER UNIRE” e dell’Unione Medici Euro Mediterranea e ha iniziato la collaborazione attiva con UNISANPAOLO nei settori delle relazioni esterne e in alcuni progetti di ricerca sulla comunicazione, entrando a far parte come elemento di primo piano dell’Ufficio Stampa e di quello delle Relazioni Esterne dell’Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo.
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.