Fabrizio Ramacci
Fabrizio Ramacci è professore ordinario di Diritto penale dal 1972. Ha insegnato presso l’Università degli Studi di Siena dal 1972 al 1983, dove è stato anche Direttore dell’Istituto policattedra del Circolo giuridico, Presidente del Corso di laurea in Giurisprudenza e Consigliere di Amministrazione. Dal 1983 al 1988 ha insegnato Diritto e Procedura penale (biennale) presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Dagli stessi anni ha insegnato Diritto penale nei corsi della Scuola Ufficiali Carabinieri. Dal 1988 insegna Diritto penale (prima cattedra) presso La Sapienza Università di Roma, dove dal 1990 è stato Direttore dell’Istituto di Diritto penale, dal 1991 Direttore della Scuola di specializzazione in Diritto e Procedura penale e dal 2004 Coordinatore della Sezione di Diritto e Procedura penale del Dipartimento di Scienze giuridiche. Nel 2001 è nominato componente del Comitato scientifico del Consiglio Superiore della Magistratura e della Commissione ministeriale per la riforma del Codice penale. Nel 2002 è nominato componente del Consiglio Direttivo della Scuola per le professioni legali della Sapienza e componente del Comitato Direttivo della Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia. Dal 2005 è Direttore scientifico del Master in Scienze della Sicurezza della Polizia di Stato. Dal 2006 è componente del Consiglio Didattico della Scuola Superiore di Polizia. Dal 2007 è Direttore scientifico del Master in Scienza della sicurezza ambientale del Corpo Forestale dello Stato. Dal I novembre 2008 è professore fuori ruolo della Facoltà di Giurisprudenza della “Sapienza” e lo sarà fino alla data del collocamento a riposo. Dal 2010 è componente del Comitato di Coordinamento per il Corso di Alta formazione per i Commissari della Polizia Penitenziaria.
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.