fotografia

Roberta Maria Dal Mas

Architetto, dottore di ricerca in Conservazione dei Beni Architettonici, è ricercatore Icar 19 confermato in ruolo dal 1 novembre 2009, presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Roma “La Sapienza”, dove insegna Elementi di restauro architettonico nel Corso di Laurea Magistrale in Architettura U.E., dall’a.a. 2004-2005. Partecipa a convegni internazionali e a giornate di studio: Andrea Pozzo e il suo tempo (1992); Architettura: processualità e trasformazione (1999); Gustavo Giovannoni. Riflessioni agli albori del XXI secolo (2003); Il Centro Storico di Roma: storia e progetto (2003); Roma contemporanea: storia e progetto (2005); Recupero, riciclo e uso del reimpiego in architettura (2007); Andrea e Giuseppe Pozzo (2010); Giornate di studio in memoria di Claudio Tiberi (2011). Studia e pubblica su A. Pozzo (1990, 1992, 1995, 1996, 2010-2011) e O. Torriani (1997, 1998, 2002, 2005, 2011-2012); sulle problematiche inerenti alla conservazione (1999, 2001, 2004, 2008, 2009); sulla storia dell’architettura e sulla storia urbana (1993, 2004, 2006, 2008, 2010, 2011-2012). Ha esercitato attività professionale nel restauro (le fontane di S. Maria dei Battuti, di Piazza Castello (1994-1995) e di S. Lucano (1996) a Belluno); nella progettazione architettonica (sistemazione della piazza Marconi di Arsié, Belluno (2000-2003) e nella catalogazione di Beni Architettonici per la Regione Lazio (2000, 2004, 2006).
Contatta Roberta Maria
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Roberta Maria
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Roberta Maria
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Roberta Maria
CVWikipedia
Pubblicazioni
Eventi
Giornata di studio
mercoledì 5 febbraio 2014, ore 8:30 - 19:30 |
Aula Magna
Facoltà di Architettura
Sapienza
Università di Roma
Cinte murarie e abitati: restauro riuso e valorizzazione
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche