fotografia

Paolo Wulzer

Professore ordinario di Storia delle Relazioni Internazionali presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, dove insegna anche Storia delle Relazioni Internazionali dell’Asia e dell’Africa, Storia e Relazioni Internazionali dell’Unione Europea, Storia della Politica Internazionale, La Russia nella politica internazionale.
È presidente del centro di elaborazione culturale CeSEC (Centro Studi sull’Europa Contemporanea) e membro del collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Studi Internazionali.
I suoi interessi di ricerca riguardano la politica estera italiana nel Mediterraneo, le relazioni transatlantiche in Medio Oriente, la politica estera e di sicurezza della Comunità Europea/Unione Europea dalla guerra fredda al sistema post-bipolare, la politica mediterranea della Comunità Europea/Unione Europea, la politica estera e di sicurezza degli Stati Uniti nel Golfo Persico.
Ha pubblicato diversi libri, saggi e articoli inerenti ai suoi temi di ricerca.
Tra i suoi ultimi volumi: Case Studies in International Security. From the Cold War to the Crisis of the New International Order, ed. (2018); Una relazione “complicata” ma “complementare”. Stati Uniti ed Arabia Saudita nelle crisi del Medio Oriente, 1977-1985 (2018); La dottrina Obama. La politica estera americana dalla crisi economica alla presidenza Trump, ed. (2017); Dalla dottrina Eisenhower alla dottrina Carter. Gli Stati Uniti e la ‘sicurezza per delega’ nel Golfo Persico (2015).
Contatta Paolo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Paolo
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Paolo
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Paolo
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche