fotografia

Gianni Celestini

Gianni Celestini (1960) è architetto, e ha conseguito il dottorato in composizione architettonica. È professore associato in Architettura del paesaggio. Ha insegnato, dal 1993 al 2013, presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria e, dal 2013, alla Sapienza – Università di Roma.
Ha preso parte al collegio dei docenti del dottorato in Architettura dei giardini e assetto del territorio dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria (2000-2013) e dal 2011 è membro del collegio dei docenti del dottorato in Paesaggio e ambiente presso la Scuola di Dottorato in Scienze dell’architettura, alla Sapienza – Università di Roma.
Ha partecipato, con ruoli di coordinamento e di responsabilità scientifica, a progetti di ricerca nazionali ed internazionali tra cui il Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) 2010-2013 Recycle Italy, di cui è stato responsabile scientifico dell’unità di ricerca dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria (fino al trasferimento alla Sapienza – Università di Roma) ed è responsabile scientifico dell’unità di ricerca per il progetto Roma 2025 - nuovi cicli di vita della metropoli. Ricerca, interpretazioni e proposte per Roma Metropolitana, promosso da Roma Capitale e dal Museo Nazionale delle arti del XXI secolo (Maxxi).
È responsabile scientifico di seminari, conferenze e convegni tra cui l’VIII colloquio internazionale Agire con il paesaggio. Strategie e tattiche per l’habitat contemporaneo, tenutosi a Roma il 17 aprile 2015, promosso dal dottorato in Paesaggio e ambiente della Sapienza – Università di Roma.
Svolge, inoltre, attività di sperimentazione progettuale per interventi su commissione e per concorsi. La sua attività riguarda prevalentemente i temi del progetto del paesaggio e dello spazio pubblico. Tra gli interventi realizzati si segnalano: AILAND, giardino temporaneo, al festival del verde e del paesaggio, Roma (2012); Parco fluviale sul torrente Piazza a Lamezia Terme (2007); Lungomare Pyrgi a Santa Severa (2006); Sistemazione paesaggistica delle aree marginali del Nucleo industriale di Rieti (2001). In corso di realizzazione: sistemazione funzionale e paesaggistica degli spazi esterni di Villa Battistini, sede decentrata del Conservatorio di Santa Cecilia (2011); Potenziamento e qualificazione del Cammino di Francesco (2009); Ponte ciclopedonale sul fiume Velino (2009).
Tra i concorsi: Riqualificazione del tratto urbano della via Emilia a Cesena (2012); Riqualificazione di Piazza Stradivari a Cremona (2009); Riqualificazione della piazza Buondelmonti di Impruneta (2007).
Contatta Gianni
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Gianni
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Gianni
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Gianni
Curriculum Vitae
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche