fotografia

Gianfranco Neri

Gianfranco Neri, laureato a Roma con Ludovico Quaroni, come architetto si è formato con Franco Purini e Laura Thermes con i quali ha collaborato alla redazione di numerosi progetti e concorsi nazionali e internazionali tra i quali, nel 1982, al progetto di un isolato residenziale a Napoli/Marianella (realizzato, Premio INARCH 1993); nel 1985, al progetto per il Nuovo Ponte dell’Accademia (III Biennale di Architettura di Venezia) premiato con il Leone di Pietra; nel ’90 al Concorso Nazionale promosso dall’ACER: Quale Periferia per Roma Capitale? (Menzione) e, nel 1991, il concorso per la Convention Hall di Nara (J) che ha ricevuto la menzione d’onore. Nel ’77 partecipa, con una borsa di studio della Facoltà di Architettura di Roma, al 2nd Residential Course / Partecipation & Re-use di Urbino presso l’International Laboratory of Architecture and Urban Design (ILAUD) diretto da Giancarlo De Carlo (Lezioni di Jacob Bakema, Giancarlo De Carlo, Donlyn Lyndon, Christian Norberg-Schultz, Ludovico Quaroni, Peter Smithson). Cultore della materia, dal 1984 al 1994 ha collaborato all’attività didattica e scientifica dei Corsi di Disegno e Rilievo tenuti da Franco Purini presso la Facoltà di Architettura di Roma “La Sapienza” all’interno dei quali ha prodotto una serie di studi di cui si ricordano, in particolare, Le scale della rappresentazione: Il linguaggio architettonico dall’unità al frammento (Clear, Roma 1992) e L’Architettura dell’Immateriale (Clear, Roma 1992), che è tra i primi testi a occuparsi degli effetti del coinvolgimento dell’architettura nell’universo dell’immagine e dei media elettronici.
Contatta Gianfranco
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Gianfranco
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Gianfranco
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Gianfranco
CVWikipedia
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004