bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Leila El Houssi

Leila El Houssi è attualmente professore a contratto di Storia dei paesi islamici presso l’Università di Padova. Si è laureata in Scienze politiche, indirizzo storico-politico e ha completato un Master in “Studi interculturali” presso l’Università di Padova.

Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in “Storia, istituzioni e relazioni internazionali dei paesi extra-europei” presso l’Università di Pisa dove ha curato una tesi sul ruolo dell’antifascismo italiano in Tunisia nel periodo tra le due guerre mondiali. Ha ottenuto all’unanimità l’abilitazione a professore associato nel settore concorsuale 10/N1 (Culture del vicino Oriente antico, del medio Oriente e dell’Africa) e nel settore 14/B2 (Storia delle relazioni internazionali).

Ha insegnato dal 2008 al 2011 nel Master Europeo “Policy and society in Contemporary Europe” presso l’Università degli Studi di Siena, dove ha tenuto un modulo sul tema “Understanding Islam: Islam in the European Context”.

Dal novembre 2009 al novembre 2010 è stata titolare di un assegno di ricerca, finanziato dall’Ente Cassa di risparmio di Firenze e cofinanziato dal Dipartimento di Studi sullo Stato dell’Università di Firenze. Dal novembre 2011 è coordinatrice scientifica e docente del Master Mediterranean Studies promosso dall’Università di Firenze. E’ stata inoltre docente di Sociologia dei diritti umani dal 2011 al 2013, presso l’Università degli studi di Padova, nell’ambito del quale ha focalizzato il seguente tema “La storia dei paesi islamici e il ruolo dei diritti umani” e di Storia del Medio Oriente presso la Scuola di Scienze politiche dell’Università di Firenze.

E’ un’esperta di storia, culture e questioni di genere del Mediterraneo in età moderna e contemporanea, in particolare dei rapporti intercorsi fra l’Italia, la Tunisia e gli altri paesi del Nord Africa (area del Maghreb). Su questi temi ha pubblicato numerosi articoli su riviste e volumi italiani e stranieri (Italianieuropei online, Il mulino online, Europress research). Ha pubblicato i seguenti volumi, “Il Risveglio della democrazia. La Tunisia dall’indipendenza alla transizione” (Carocci, 2013) e “L’urlo contro il regime. Gli antifascisti italiani in Tunisia tra le due guerre” (Carocci 2014) al quale è stato recentemente assegnato il prestigioso Premio Matteotti.

Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004