Giacomo Rizzolatti
Nato nell’allora Unione Sovietica, nel 1961 si è laureato in Medicina all’Università degli Studi di Padova ed ha ottenuto nel 1964 la specializzazione in Neurologia.
Dopo tre anni passati presso l’Istituto di Fisiologia dell’Università di Pisa, diretto dal professor Giuseppe Moruzzi, nel 1967 è diventato assistente e successivamente professore ordinario di Fisiologia Umana all’Università degli Studi di Parma, dal 2002 è il direttore del Dipartimento di Neuroscienze della stessa università. Dal 2012 insegna Basi neurofisiologiche delle funzioni cognitive presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Ha trascorso un anno presso il Dipartimento di Psicologia della Università McMaster e un anno come Visiting Professor presso il Dipartimento di Anatomia dell’Università della Pennsylvania.
Dal 1985 al 1986 è stato presidente della European Brain Behavior Society.
È il coordinatore del gruppo di scienziati che nel 1992 ha scoperto l’esistenza dei neuroni specchio, cellule motorie del cervello che si attivano sia durante l’esecuzione di movimenti finalizzati, sia osservando simili movimenti eseguiti da altri individui. Tale scoperta pone una base fisiologica all’empatia.
È membro dell’Academia Europæa, dell’Accademia Nazionale dei Lincei, dell’American Academy of Arts and Sciences e dell’Accademia delle scienze francese dell’Institut de France. È membro onorario della Società Italiana di Neuroscienze di cui è stato presidente.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.