Clizia Carminati

Clizia Carminati si è formata alla Scuola Normale Superiore di Pisa e, dopo esperienze di ricerca a Oxford, Parigi, Trento, Friburgo (Svizzera) e a “Villa I Tatti”, dal 2009 insegna letteratura italiana all’Università di Bergamo.
Ha dedicato sin qui i suoi studi all’epoca rinascimentale e moderna, pubblicando edizioni di testi, monografie e saggi sulle poetiche, la lirica, il romanzo, la scrittura politica, la biografia e autobiografia, l’Inquisizione e la censura libraria, le Accademie, il poema narrativo e l’epistolografia.
Tra le sue più recenti monografie figurano Giovan Battista Marino tra Inquisizione e censura (Antenore, 2008) e Tradizione, imitazione, modernità. Tasso e Marino visti dal Seicento (ETS, 2020).
Attualmente è impegnata nella cura dell’edizione critica e commentata delle lettere familiari di Giovan Battista Marino.
È codirettore, fra l’altro, dell’edizione complessiva delle «Opere di Giovan Battista Marino» e, con Davide Conrieri, dirige la rivista «Studi secenteschi» (Olschki).
Contatta Clizia
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Clizia
sitofacebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Clizia
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Clizia
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004