Luca Zenobi insegna letteratura tedesca all’Università degli Studi dell’Aquila. Si è occupato della letteratura della Goethezeit con particolare riferimento a Schiller e agli influssi dell’illuminismo francese su questa fase della cultura tedesca (La natura e l’arte. Estetica della rappresentazione in Diderot e Schiller, 2005). Ha pubblicato inoltre saggi su autori del romanticismo (Arnim, Eichendorff), della Deutsche Moderne (Benn, Kafka, Musil, Döblin) e una monografia sul mito di Faust (Faust. Il mito dalla tradizione orale al post–pop, 2013). I suoi interessi più recenti sono legati ai rapporti tra cinema e letteratura e all’intermedialità.