bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Vicente Cervera Salinas

Nato ad Albacete, nel capoluogo della Mancha (Spagna), Vicente Cervera Salinas ha studiato presso l’Università di Murcia, dove in seguito ha conseguito il dottorato con una tesi sulla poesia di Jorge Luis Borges (La poesía del “logos”. Murcia: V Centenario, 1992); nella stessa Facoltà di Lettere, nel 1990, è iniziata la sua carriera di docente in letteratura Ispanoamericana, diventando professore ordinario, per questa specialità, nel 2004, con uno studio sulla presenza letteraria della Beatrice dantesca nei testi artistici ispanoamericani.
La sua traiettoria poetica incomincia nel 1993 con il libro De aurigas inmortales, dove si propone la revisione del concetto di epistola amorosa con personaggi storici del mondo letterario. Il volume è stato introdotto da Antonio Colinas. La sua seconda raccolta vede la luce nel 2001, pubblicata dalla casa editrice madrilena per la poesia, Vitruvio, e s’intitola La partitura. Un testo ampio, diviso in sette sezioni, lungo le quali predomina la ricreazione lirica di un percorso spirituale evocato a modo di partitura musicale. Nel 2003 la casa editrice Verbum stampa El alma oblicua. Nel 2008 l’opera viene tradotta all’italiano, L’anima obliqua, per Levante Editori, con prologo di Gabriele Morelli. La traduzione francese, L’âme oblique, è apparsa nel 2010 presso Les Editions du Paquebot. Nel 2010 Cervera pubblica il suo quarto libro, Escalada y otros poemas, per la casa editrice Verbum, con un prologo scritto da José Emilio Pacheco e ormai ripubblicato nel marzo 2011. Nel 2013 il gruppo Rubettino pubblica Figli del divenire. Antologia poetica 1993-2013, Edizione critica, con selezione dei testi e traduzione di Marina Bianchi e Mario Benvenuto.
L’opera poetica di Cervera figura tra le Antologie della poesia ispanica contemporanea, come l’Epitafio del fuego, pubblicato nel 2006, dove condivide lo spazio con attuali poeti argentini, messicani, cileni e spagnoli. Nel 2008 è stato selezionato per Animales distintos, una raccolta di poeti messicani, argentini e spagnoli nati negli anni 60. Fa parte altresì dell’antologia di 25 poeti tradotti in francese, Inuits dans la jungle, nº 1.
Ha partecipato in gran quantità di festival e recitali poetici, come il IX Incontro di Poesia Ispanoamericana, celebrato a Salamanca nell’ottobre 2006; la XVI Maratona di Poesia La pluma y la palabra, organizzata dalla George Mason University, a Washington DC, nell’aprile 2008, con letture nella Biblioteca del Congresso; le II Giornate di Formazione per Professori di Spagnolo nella Nuova Università Bulgara di Sofia, nel giugno 2009, la IV edizione di Primptemps de Poètes, celebrata a Lussemburgo nell’aprile 2011, la prima edizione di Lumières d’ailleurs. Rencontres Interculturelles de L’Édition Étrangère et de la Traduction presso l’Università Lyon II, 2014.
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004