fotografia

Luigi Maierù

Luigi Maierù, già professore di Matematica presso l’Università degli Studi della Calabria, continua le sue ricerche in Storia della Matematica. Per Aracne è direttore onorario della collana “Matematiche Complementari. Fondamenti, storia e didattica”, fa parte del comitato scientifico della collana “Filosofia e Scienza”, è coautore di: La nascita dell’algebra e la riflessione dei matematici arabi (2010), La tradizione latina dell’algebra, Leonardo Fibonacci, le scuole d’abaco, il Cinquecento (2012), La “nuova algebra” da François Viète a Leonhard Euler (2015), Le costruzioni geometriche. Unpercorso storico-didattico tra i matematici arabi dei secc. IX-XIII. Parte prima (2018); è autore di: Della bellezza della matematica. Le tracce di un percorso di ricerca e di vita (2017), I Libri aritmetici di Diofanto nella cultura matematica del Cinque-Seicento latino dal 1572 al 1670 (2018), Parlare di matematica è possibile (2020) e A proposito della Didattica della matematica. Un punto di vista (2020).
Contatta Luigi
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Luigi
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Luigi
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Luigi
CVWikipedia
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche