Adriana Arcuri

Adriana Arcuri insegna nella scuola secondaria di primo grado e si occupa di didattica linguistica e formazione, iniziale e in servizio, degli insegnanti. È responsabile del coordinamento didattico del Master di secondo livello in Teoria, progettazione e didattica dell’italiano come lingua seconda e straniera dell’Università degli Studi di Palermo, al quale collabora fin dalla prima edizione (2008) come membro del Consiglio Scientifico, come docente di Educazione linguistica e occupandosi della progettazione e realizzazione dei moduli Tessuto e della supervisione del tirocinio. Sulle sue esperienze professionali ha curato, insieme a Egle Mocciaro, il volume Verso una didattica Linguistica riflessiva, Palermo, Scuola di Lingua Italiana per Stranieri (collana strumenti e ricerche) 2014, ha pubblicato articoli su riviste specializzate e partecipato a volumi collettanei. È responsabile, insieme a Marcello Amoruso, del coordinamento scientifico e didattico del Progetto Ponti di Parole, Percorso integrato multimediale di lingua italiana per apprendenti adulti dai più bassi livelli di scolarità, Palermo Unipa Press 2016 e 2017, prodotto dal gruppo di lavoro “Adulti a bassa e media scolarità” di ItaStra, Scuola di Lingua Italiana per Stranieri dell’ Università di Palermo.
Contatta Adriana
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Adriana
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Adriana
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Adriana
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche