fotografia

Fabrizio Comodini

Laureato in Ingegneria Civile indirizzo Strutture, presso l’Università di Perugia nel 2003, consegue il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile presso l’Università di Perugia con Tesi Valutazioni probabilistiche della capacità sismica per le analisi prestazionali degli edifici. Attualmente è Ricercatore T.D. di Tecnica delle Costruzioni e titolare dei corsi di Progetto di Strutture, Sperimentazione delle Strutture, Fondamenti del Progetto Strutturale e Costruzioni presso l’Università e-Campus. In passato è stato titolare di Borsa di ricerca post-lauream e di successivi contratti di ricerca con il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università di Perugia, aventi ad oggetto attività di ricerca nell’ambito dell’Ingegneria Sismica. Nell’A.A. 2009-2010 è stato titolare di Assegno di Ricerca presso l’Università di Perugia. Negli A.A. 2008-2009 e 2009-2010 è stato titolare del Corso di Costruzioni Mod.II e III, in qualità di Professore a Contratto presso l’Università e-Campus. Ha svolto docenze per i corsi di aggiornamento riguardo alle nuove Norme Tecniche (Ord.3274 e DM08) presso Ordini Professionali e Enti Pubblici e lezioni teoricopratiche, come assistente alla didattica, nei corsi di Tecnica delle Costruzioni e Costruzioni in Zona Sismica presso l’Università di Perugia ed ha sviluppato una ampia attività di ricerca pubblicando considerevoli lavori scientifici sia in ambito nazionale che internazionale. Ha partecipato a progetti di ricerca scientifici e tecnologici nazionali ed internazionali (PRIN 2006, RELUIS, Progetto di Grande Rilevanza Italia-Algeria). Svolge consulenze riguardo l’Ingegneria Sismica a favore di enti pubblici e privati. Attualmente è inserito nel secondo progetto di ricerca DPC – RELUIS.
Contatta Fabrizio
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Fabrizio
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004