Maria Grazia Tosto
Premio cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri (1996). Titolare della cattedra di Poesia per musica e drammaturgia musicale presso il conservatorio “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia, a seguito di concorso ordinario nazionale per esami e titoli (D.M. 18/07/1990). Avendo conseguito con lode le lauree in Filosofia teoretica (1990) e in Lettere moderne (1995) presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e il diploma superiore di Pianoforte presso il conservatorio di musica “Santa Cecilia” di Roma (1990), conduce da anni studi e ricerche in svariati campi, seguendo un orientamento euristico interdisciplinare e operando in seno a gruppi di studio autorevolmente coordinati e diretti, fra cui l’equipe sul noûs aristotelico della facoltà di Filosofia dell’Università “La Sapienza” di Roma. È autrice di saggi in volume, atti di convegno, monografie e progetti. Oltre alle opere edite da Aracne, fra cui Stratificazioni semantiche nei drammi per musica (2019) e Fixierung: circuiti dinamici coattivi e correlati ritmici. Due ipotesi fra psicanalisi e neuroscienze (2018), tra i suoi contributi più recenti anche lo studio esegetico dal titolo Unità e specificità dell’ἀνθρώπινος νοῦς di De anima Γ 5 (Academia Verlag, St. Augustin, 2016).
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.