fotografia

Umberto Galimberti

Umberto Galimberti è stato professore ordinario di filosofia della storia, di psicologia generale e di psicologia dinamica all’Università di Venezia, nonché membro ordinario dell’International Association of Analytical Psychology. Ha collaborato con “Il Sole 24 Ore” dal 1986 al 1995, e dal 1995 a oggi collabora con “La Repubblica”. Tra le sue pubblicazioni più significative, tutte edite da Feltrinelli, ricordiamo: Il tramonto dell’Occidente nella lettura di Heidegger e Jaspers (1975-1984), Psichiatria e fenomenologia (1979), Il corpo (1983), Gli equivoci dell’anima (1987), Psiche e techne. L’uomo nell’età della tecnica (1999), I vizi capitali e i nuovi vizi (2003), Le cose dell’amore (2004), La casa di psiche. Dalla psicoanalisi alla pratica filosofica (2005), L’ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani (2007), I miti del nostro tempo (2009), Cristianesimo, la religione dal cielo vuoto (2012). È inoltre autore unico del Dizionario di psicologia (Utet, 1992) e in forma ampliata e aggiornata (Garzanti 1999). È in corso di ripubblicazione nell’Universale Economica Feltrinelli l’intera sua opera, di cui alcuni volumi sono tradotti in francese, tedesco, olandese, spagnolo, portoghese, sloveno, ceco, greco e giapponese.
Contatta Umberto
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Umberto
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Umberto
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Umberto
CVWikipedia
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche