Sigfrido Ranucci
Inviato per Rai News 24 ha realizzato numerose inchieste sul traffico illecito di rifiuti , sulla mafia e sull’utilizzo di armi non convenzionali. Ha trovato l’ultima intervista al giudice Paolo Borsellino e denunciato l’uso del fosforo bianco in Iraq da parte degli Usa. Dal 2006 fa parte della squadra di Report.Marzo 2010 - il Premiolino, il più vecchio premio italiano e uno dei più prestigiosi riconoscimenti assegnato per l’inchiesta realizzata per Report, “ Il Cavaliere del Lavoro” che ha portato al ritrovamento e al sequestro della pinacoteca di Tanzi, che fino a quel momento il patron della Parmalat aveva nascosto agli inquirenti.Gennaio 2010 - Premio Giuseppe Fava, per la trasmissione Report “I Viceré”con la motivazione : Nient’altro che la verità scritture e immagini contro le mafie, per aver raccontato il contesto delinquenziale, politico, imprenditoriale, mafioso, clientelare nel quale è maturato il buco di 140 milioni del comune di Catania.Dicembre 2007 – Premio Mario Francese per l’impegno contro la mafia .Novembre 2006 – Premio Cronista dell’Anno.Luglio 2006 – Premio Colomba d’Oro per la Pace - assegnato da Rita Levi Montalcini per conto dell’ Archivio Disarmo, per l’inchiesta “Fallujah la strage nascosta.”Giugno 2006 – Premio internazionale The Golden Umbrella Festival – Gran Prix -News e Documentaries, con l’inchiesta “Fallujah, la strage nascosta” .Giugno 2006- Premio “Ilaria Alpi” per Fallujah, la strage nascosta, un’inchiesta di cui hanno parlato i più importanti Media del mondo e che ha denunciato l’utilizzo del fosforo bianco da parte dell’esercito americano sui quartieri della città irachena.Maggio 2006- Premio Internazionale di Giornalismo Maria Grazia Cutuli, per l’impegno giornalistico contro le GuerreNovembre 2005 Festival internazionale Cinema di Salerno, per l’impegno giornalistico a favore della pace.Settembre 2005 -Premio Città di Viareggio per l’impegno giornalistico a favore della Pace.Giugno 2005- Premio “Ilaria Alpi” per l’inchiesta “Servitù Militari”, che trattava le morti dei militari italiani nei poligoni italiani e di quelli impegnati nelle missioni nei Balcani.Giugno 2004 - Menzione Speciale Premio “Ilaria Alpi” per l’inchiesta Veleni di Stato”, che a 10 anni dall’omicidio della giornalista del TG3 e di Miran Hrovatin, ripercorreva con documenti inediti, le vie dello smaltimento illecito dei rifiuti pericolosi in Somalia.Maggio 2003- Premio Giornalistico Europeo Penne Pulite per l’inchiesta “Testimoni a perdere, che trattava delle difficoltà dei cittadini che decidevano di testimoniare dopo aver assistito a omicidi di mafia.Giugno 2002 - Silver Satellite -Television News Festival per la sezione Reportage con l’inchiesta “Polveri maledette” sull’utilizzo delle armi all’Uranio impoverito.Giugno- 2000- Silver Satellite - Gran Prix – “Television World”, nella sezione riguardante le inchieste internazionali, con il servizio il Valzer dei Veleni, che trattava il traffico e lo smaltimento illecito dei rifiuti radioattivi.
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.