Francesca Colella
Francesca Colella, PhD. in Teoria e Ricerca Sociale (2009, “Sapienza” Università di Roma), è membro del Direttivo nazionale dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS) come rappresentante dei Soci Aggregati (2013-2016). Laureata in Sociologia (2003), si perfeziona nel 2004 in Metodologia qualitativa conseguendo il diploma di Master universitario in Teoria e Analisi Qualitativa. Storie di vita, Biografie e Focus Group per la Ricerca Sociale, il Lavoro, la Memoria (“Sapienza”).
L’attività scientifica è da sempre orientata sul piano epistemologico e metodologico, con particolare riguardo all’approccio qualitativo e all’uso delle tecniche che ricadono in tale alveo. I suoi interessi di studio e di ricerca comprendono: l’analisi e la valutazione delle politiche di sviluppo e degli investimenti pubblici, il Welfare e i servizi sociali, il mutamento sociale - con riferimento ai processi di socializzazione e di costruzione dell’identità legati al mondo del lavoro e all’intercultura - il capitale sociale e la condivisione della conoscenza, le donne e il lavoro intellettuale, la costruzione della disciplina sociologica, le rappresentazioni sociali del migrante nei mass media. E' stata assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale (“Sapienza” Università di Roma) nel Progetto di ricerca Le donne nell’accademia italiana: lavoro intellettuale, dinamiche identitarie e percorsi culturali nella ricerca sociale (2013, SPS/07). Inoltre, da alcuni anni studia la costruzione della disciplina sociologica a Roma: in tal senso, è stata assegnista di ricerca nel progetto Cinquant’anni di Sociologia e Comunicazione a Roma. La storia di una istituzione accademica attraverso le idee, le ricerche e gli uomini (2012, SPS/07). È stata, infine, assegnista di ricerca presso l’IRPPS-CNR (Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche sociali) nell’indagine Povertà ed Esclusione Sociale (2009, SPS/07).
Tali interessi sono documentati da pubblicazioni scientifiche, ricerche empiriche e partecipazioni a convegni, nazionali e internazionali, in qualità di relatore. Tra le sue pubblicazioni: Focus group. Ricerca sociale e strategie applicative, FrancoAngeli, Milano, 2011; Biografie atipiche. Strategie di costruzione dell’identità nella vita quotidiana dei giovani precari, Guerini Scientifica, Milano, 2009; Comunicazione interculturale. Immagine e comunicazione in una società multiculturale, (a c.d. con Grassi V.), FrancoAngeli, Milano, 2007.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.