fotografia

Patrizia Battilani

Patrizia Battilani è professore associato di Storia economica presso l’Università degli Studi di Bologna, dove ha diretto il Corso di laurea in Economia del turismo dal 2012 al 2016. Nel 2013 è stata visiting professor presso l’Università di Sydney e dal luglio 2018 è visiting scholar presso la University of Glasgow. Si occupa di innovazione nel turismo culturale e di public history. Dal 2009 fa parte del comitato editoriale del « Journal of Tourism History », e dal 2012 è membro del direttivo della SISTUR (Società Italiana di Scienze Turistiche). Inoltre si occupa di storia economica con particolare riguardo al caso italiano e alle tematiche di storia del welfare e di storia di impresa. Ha pubblicato molti saggi e libri, tra i quali Vacanze di pochi vacanze di tutti nel 2009, L’economia italiana dal 1945 ad oggi (assieme a Francesca Fauri) nel 2014, Consumare il welfare: l’esperienza italiana del secondo Novecento (edito con Corrado Benassi) nel 2013, tutti con il Mulino e The cooperative business movement, 1950 to the present (edito con Harm Schroeter) nel 2012 per la Cambridge University Press.
Contatta Patrizia
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Patrizia
sitofacebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Patrizia
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Patrizia
CVWikipedia
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche