bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Angelo Passero

Angelo Passero è dottore in Metodi di ricerca per l’analisi del mutamento socio-economico. Svolge attività di ricerca e si è occupato, in particolare, di consumi culturali, televisione e comunicazione universitaria. Ha seguito un master in Fonti, strumenti e metodi per la ricerca sociale presso la Facoltà di Scienze Statistiche della Sapienza. È attualmente funzionario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), nella direzione Servizi Media, ufficio Diritti Digitali. Ha collaborato con Mediacentro, ufficio stampa della Facoltà di Scienze della Comunicazione della Sapienza Università di Roma, l’Osservatorio Mediamonitor Minori, Gemma-Gender and Media Matter e Università presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza. Pubblicazioni: Ritratto d’artista: alla ricerca della “visibilità perduta” e Il profilo dell’artista: un approccio multidimensionale, in Artista e società: del perduto amore (a cura di Francesca Rizzuto e Giovanni Prattichizzo, Aracne Roma 2012); Giovani e musica: un approccio multidimensionale, in Tempi di vita moderni. Il loisir della società italiana (a cura di Isabella Mingo e Miria Savioli, Guerini Associati, Milano 2011); The Sample e The Motivations of Teen Media Use in Young Digizen? New Cultural Challanges in Media Education (Franco Angeli, Milano 2011); On Air: generazioni a confronto, in «In-formazione. Studi e ricerche su giovani, media e formazione», 6, 2010 (con Federica Cardia e Daniela Cinque); La fabbrica dei desideri. Le nuove forme di coinvolgimento del marketing 2.0, in «In-formazione. Studi e ricerche su giovani, media e formazione», 4, 2009 (con Federica Cardia); Spot tv: quale immaginario infantile?, in «In-formazione. Studi e ricerche su giovani, media e formazione», 3, 2008 (con Ida Cortoni); Il senso delle parole, in Il cantiere aperto della didattica. Una strategia di innovazione. Oltre le riforme (a cura di Mario Morcellini e Nicola Vittorio, Pensa Multimedia, 2007).
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004