Paolo Marchesini si è diplomato al Liceo Artistico Statale di Bologna ed ha poi conseguito presso la FIGC l’abilitazione B UEFA. Ispirato nel 1987 dalla vissuta umanizzazione sportiva di Tazio Roversi, intuisce l’esigenza di definirne i fondamenti e di programmarne le attività al fine di una esemplare loro “messa a sistema”, concretizzandone l'intento già dal 1995 mediante cicli d'interlocuzione e sessioni di lavoro con Roberto Busa SJ. A partire dunque dalla sua breve storia calcistica (svoltasi anche all’estero) e ben oltre la sua prima esperienza come precettore sportivo® (risalente al 2003), compie un percorso di studio “in presa diretta” sia delle varie realtà giovanili che delle plurime realtà sportive. Dal 2005 ne scaturiranno – certificando lo spessore pionieristico del Progetto EdES® – il perseguimento della sua sistematica ratio operativa, la stesura del suo enciclopedico corpus scritto e l’attuazione delle sue innovative sperimentazioni. Dal 2010 ne deriverà un prototipo infrastrutturale all’avanguardia nell’educazione allo sport, il cui modello è già fonte d’ispirazione per gli operatori di questo settore e tema d’approfondimento per gli esperti di varie discipline.
La prima edizione delle pubblicazioni IL PRECETTORE SPORTIVO® Libro I - Trattato di Introduzione e IL PRECETTORE SPORTIVO® Libro II - Principii di Metodo sono state esposte al Convegno nazionale Giustizia e Sport (Torino 11.4.2014).