Michele Abbate

Michele Abbate insegna Storia della Filosofia Antica all’Università di Salerno. Le sue ricerche si concentrano sul pensiero presocratico e sulla tradizione platonica. Tra i suoi lavori si possono menzionare: Parmenide e i neoplatonici. Dall’Essere all’Uno e al di là dell’Uno (Alessandria 2010), Ferrea razionalità e logica ineludibile nel monismo ontologico assoluto di Parmenide (« Anuario Filosofico » (2013) 46/ I,/79,-119), Die rhetorischen Strategien der Spra- che des Unsagbaren in Neuplatonismus (in: I. Männlein–Robert et alii (eds.), Philosophus Orator, Basel 2016, pp. 353–367), Die dynamische und lebendige Natur des intelligiblen Seins bei Platon und in der neuplatonischen Überlieferung (in: M. Abbate, J. Pfefferkorn, A. Spinelli (Herausg.), Selbstbewegung und Le- bendigkeit. Die Seele in Platons Spätwerk, Berlin/Boston 2016, 227–242), Proclo. Commento al Cratilo (Milano 2017), Da Anassimandro a Parmenide, affrancandosi da Heidegger (in: F. Fronterotta e F. Masi (eds.), Dai presocratici a Platone. Cinque studi, Roma 2018 , pp. 1 – 30 ).
Contatta Michele
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Michele
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Michele
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Michele
Curriculum Vitae
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche