Alessandra Cazzola nasce a Roma il 20 ottobre 1971
Laureata in Architettura il 30/04/1998 presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Roma “La Sapienza” , nel 2003 è Dottore di ricerca in «Progettazione Paesistica» presso la Facoltà di Architettura di Firenze - DUPT, con una ricerca su Quale chiave di lettura per il paesaggio agrario? Permanenze, persistenze e trasformazioni nei paesaggi agrari della campagna romana.Nel 2003 frequenta il XIV Corso di approfondimento sul governo del paesaggio presso la Fondazione Benetton di Treviso su Nella città diffusa. Idee, indagini, proposte per la nebulosa insediativa veneta.Nel 2005 è Specialista in «Pianificazione Urbanistica» presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza con una tesi su Il Parco nelle cave: una breccia verde come polarità alternativa del sistema urbano ovest di Roma.
Nel 2008 è vincitrice del bando CNR (Post Dottorato) “Progetto promozione ricerca per il settore Giovani”