Architetto, iscritto all’Ordine degli Architetti di Genova, dottore di ricerca da maggio 2019, con tesi dal titolo Social media and Place Making. Durante la ricerca ha passato un anno presso la Florida International University in cui ha svolto attività di insegnamento e ha conseguito il titolo di Master of Art in Architecture. Dopo aver ottenuto il master ha lavorato presso Miami Beach Urban Studios come referente e organizzatore del corso estivo di modellazione e stampa 3D.
Si è laureata nel marzo 2013 con una tesi intitolata COLORE. ARCHITETTURE. POPOLARE, progetto cromatico di rigenerazione partecipata svolta in collaborazione con il comune di Genova e attualmente è in fase di realizzazione.
Ha collaborato con lo studio Renzo Piano Building Workshop (RPBW) presso la sede di Parigi, lavorando sul progetto “London Bridge Place” per la realizzazione di un edificio di uffici connesso con la stazione della metropolitana di London Bridge. In seguito ha collaborato con lo studio Mc Brown Kelley Bauer di Chicago per un progetto di riqualificazione urbana e l’inserimento di un edificio scolastico nel quartiere di East Garfild Park di Chicago.
Ha frequentato il corso per la qualifica di Progettista per sistemi di energia rinnovabile e ha svolto l’attività di Project Architect di progettazione europea presso la società Ag–Ts Srl di Recco. In seguito ha collaborato con diversi studi a Genova come architetto libero professionista.
All’interno dell’università ha svolto l’attività di assistente nei corsi di Architettura degli interni del prof. Luca Mazzari e nel corso di Laboratorio di progettazione architettonica 3 e 4 tenuto del prof. Christiano Lepratti.
Ha collaborato alla realizzazione della mostra Rivertown Durban Street Project – Sustainable cultural heritage, e allo stand della fondazione Architecture for a Sustainable Future presso il XXV Congresso Mondiale UIA, architecture OTHERWHERE, a Durban, Sud Africa nell’agosto del 2014.