Corrado Cannizzaro è stato ordinato presbitero del Patriarcato di Venezia nel 1994. Dopo una breve esperienza pastorale, approfondisce gli studi in Teologia morale presso l’Accademia Alfonsiana – Istituto Superiore di Teologia Morale di Roma, dove consegue la licenza (1999) e, successivamente, il dottorato (2011). Dopo il rientro in diocesi, nel 2000, ricopre l’incarico di vicerettore del Seminario Patriarcale di Venezia e inizia l’insegnamento presso l’annesso Studio Teologico. È nominato dal cardinale Angelo Scola segretario generale dello Studium Generale Marcianum (2002–2006), collaborando alla costituzione e organizzazione. Fa parte di diversi comitati etici e collabora con numerosi enti di formazione e di divulgazione. Attualmente è docente incaricato dei corsi di Teologia morale fondamentale e di Bioeticapresso l’ISSR “San Lorenzo Giustiniani” di Venezia (collegato alla Facoltà Teologica del Triveneto e membro dello Studium Generale Marcianum), l’ISSR di Padova (collegato alla Facoltà Teologica del Triveneto) e lo Studio Teologico Interprovinciale Laurentianum di Venezia (affiliato alla Facoltà di Teologia della Pontificia Università Antonianum di Roma). È membro del Gruppo Internazionale Hypsosis.