bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Lucio Perotti

Studia e si diploma al Conservatorio di musica Santa Cecilia di Roma con Raffaella d’Esposito. Prosegue gli studi con Aldo Ciccolini, Sergio Perticaroli, Vincenzo Balzani, Giuseppe La Licata, Piero A. Grazzini. Premiato in concorsi internazionali, di recente a Parigi ha ottenuto il massimo riconoscimento: Prix d’Honneur d’Excellence 2010 au Concours International de Musique et Art Dramatique Léopold Bellan ed è finalista, a Verona, del Torneo Internazionale della Musica.
Lucio Perotti ha particolare predilezione per le opere pianistiche di autori quali Bach, Chopin, Liszt e Skrjabin. Svolge un’intensa attività di solista e di musica da camera, esibendosi in Italia e all’estero. A Roma ha suonato nell’ambito di rassegne promosse dalla Soprintendenza dei Beni Culturali, Radio Vaticana. In qualità di pianista solista, ha partecipato al Concerto inaugurale per il Progetto Dialoghi di Pontignani - Siena - dove ha eseguito composizioni di J. S. Bach, F. Chopin e A. Skrjabin. È stato chiamato dall’Associazione culturale Mario Luzi - Segni e Tempi di Firenze, per la quale ha suonato musiche di F.Chopin, J. S. Bach e A. Skrjabin presso la Sala delle Esposizioni dell’Archivio di Stato di Firenze.
Per il bicentenario della nascita di Fryderyk Chopin è stato invitato al teatro Arciliuto di Roma a suonare musiche del compositore polacco per l’Ente Nazionale Polacco per il Turismo. È docente a Roma presso gli istituti paritari S.M. degli Angeli, G.B.della Salle e G.G. Visconti dove dirige il coro dell’istituto.
Contatta Lucio
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004