fotografia

Stefano Moriggi

Stefano Moriggi è nato a Milano nel 1972. Filosofo della scienza, si occupa di teoria e modelli della razionalità e di pragmatismo americano con particolare attenzione al rapporto tra evoluzione culturale e tecnologia. Studioso delle relazioni tra scienza e società, divide i suoi interessi tra il mondo anglosassone del XVIII e XIX secolo e lo sviluppo di modelli per una didattica digitalmente aumentata.

Già docente nelle università di Brescia, Parma, Bergamo e Milano, attualmente svolge attività di ricerca presso l’Università di Milano Bicocca, dove è anche titolare dell’insegnamento di Teorie e tecniche della comunicazione della scienza in tv presso il MaCSIS (http://www.macsis.unimib.it/). Su Rai 3 è stato uno dei volti della trasmissione di divulgazione scientifica “E se domani. Quando l’uomo immagina il futuro”.

Tra le sue pubblicazioni si ricordano: Le tre bocche di cerbero. Il caso di Triora: le streghe prima di Loudun e di Salem (Bompiani, 2004); (con G. Nicoletti) Perché la tecnologia ci rende umani” (Sironi, 2009); (con A. Incorvaia) School Rocks. La scuola spacca (Edizioni San Paolo 2011); la curatela dell’edizione italiana di S. Hawking, R. Penrose, Quattro lezioni sullo spazio e sul tempo (RCS, 2011); Connessi. Beati coloro che sapranno pensare con le macchine (Edizioni San Paolo, 2014) e la recente curatela (con P. Ferri) dell’edizione italiana del report dell’Accademia delle Scienze di Francia, Il bambino e gli schermi. Raccomandazioni per genitori e insegnanti (Guerini, 2016).
In uscita per i tipi di Erikson per il prossimo ottobre si annuncia da ultimo l’uscita del volume (scritto con M. Dallari), Educare bellezza e verità. (2016).Pagina personale di Stefano Moriggi
Contatta Stefano
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Stefano
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Stefano
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Stefano
CVWikipedia
Pubblicazioni
Fotografie [2]
Immagine
Immagine
Video [3]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche