fotografia

Jeremy Rifkin

Jeremy Rifkin si è laureato in Economia presso la Wharton School of the University of Pennsylvania (Pennsylvania) ed in Affari internazionali presso la Fletcher School of Law and Diplomacy della Tufts University.
Attivista del movimento pacifista statunitense negli anni sessanta e settanta, ha fondato, nel 1969, la Citizens Commission con l'intento di rendere noti i crimini di guerra commessi dagli americani durante la guerra del Vietnam. È il fondatore e presidente della Foundation on Economic Trends (FOET) e presidente della Greenhouse Crisis Foundation.
È autore di numerosi volumi che trattano dell'impatto che i cambiamenti scientifici e tecnologici hanno su economia, lavoro, società e ambiente.
Il suo coinvolgimento come attivista del movimento pacifista e ambientalista lo ha visto spesso impegnato negli Stati Uniti, anche politicamente, a sostegno dell'adozione di politiche governative “responsabili” in diversi ambiti sia relativi all'ambiente sia alla scienza e alla tecnologia, e un tale impegno pubblico è riflesso in numerosi dei suoi saggi e lavori.
In aggiunta al suo impegno negli Stati Uniti, Rifkin è stato attivo anche in Europa come consigliere di alcuni statisti e capi di governo e, in particolare. È stato consulente per il Ministero dell'Ambiente della Repubblica Italiana e collabora dal 2008 con la Fondazione UniVerde di Alfonso Pecoraro Scanio.
Biografia di Jeremy Rifkin su Wikipedia
Contatta Jeremy
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Jeremy
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Jeremy
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche