bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Maria Miceli

Professore ordinario, docente presso il Corso di Laurea magistrale in Giurisprudenza e la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali G. Scaduto dell’Università degli Studi di Palermo, e Avvocato iscritto presso l’Albo Speciale Professori del Consiglio dell’Ordine di Palermo.
Giudice tributario in servizio presso la Commissione Tributaria Regionale della Sicilia e componente dell’Ufficio del Massimario della stessa Commissione. Prima componente del Consiglio di Amministrazione, oggi Segretario Generale dell’Osservatorio Permanente della Giustizia Tributaria.
Autrice di numerosi articoli e lavori monografici. Ha tenuto vari interventi in qualità di relatore in Convegni o Seminari di carattere nazionale ed internazionale. Responsabile della Facoltà di Giurisprudenza, negli anni compresi tra 2004-2014, per l’organizzazione e il coordinamento di alcune iniziative didattiche e scientifiche in collaborazione con il Centro di Eccellenza in Diritto europeo “G. Pugliese” dell’Università Roma TRE, i magistrati della Corte d’Appello di Palermo referenti della formazione scientifica per il Consiglio Superiore della Magistratura, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo, l’ARISTEC (Associazione Internazionale per la Ricerca Storico-giuridica e Comparatistica) e la SIRD (Società Italiana per la Ricerca nel Diritto Comparato.
Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Fondamenti del diritto europeo e metodologia comparatistica e del Centro Interdipartimentale di Studi Europei e Comparatistici (CISECOM) dell’Università di Palermo dal 2002 al 2008, del Dottorato di Ricerca di Diritto Comparato dell’Università di Palermo e del Centro Interdipartimentale di Diritto Privato Europeo (dal 2009 al 2014) e, oggi, del Dottorato di Ricerca in Pluralismi Giuridici. Prospettive antiche e attuali.
Direttore, insieme ai Proff. Mario Fiorentini e Michael Rainer, della Collana Scientifica “le Vie del Diritto” dell’Aracne editrice. Componente del Comitato Scientifico - Editoriale Della Rivista Scientifica Internazionale European Legal Roots, del Comitato dei Valutatori di Iustel, Revista General De Derecho Romano e della Redazione Editoriale della Rivista Scientifica Internazionale IVRA.
Dal 1995 a oggi responsabile o collaboratore di progetti di Ricerca di rilevanza locale (Ateneo di Palermo), di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) e anche di un Progetto Strategico del CNR. Dal 2011 è stata inserita nell’albo nazionale dei Revisori per la valutazione dei progetti di Ricerca finanziati dal MIUR. Nel 2012, nel 2016 e nel 2020 è stata selezionata dal MIUR a svolgere il ruolo di revisore ‘peer’ nella valutazione dei prodotti della ricerca conferiti alla VQR (Valutazione della Ricerca Scientifica Nazionale). Nel 2019 ha inoltre collaborato con il Dipartimento per la Formazione Superiore e la Ricerca del Ministero dell’Università e della Ricerca scientifica (MIUR) in qualità di coordinatore del Tavolo “Culture Heritage” del gruppo di consulenza incaricato per l’elaborazione del Piano Nazionale della Ricerca (PNR 2020-2025) e delle proposte e strategie nazionali della ricerca per Horizon Europe (2021-2027).
Già referente dell’Ateneo di Palermo, oggi Delegato del Rettore, per la promozione di iniziative per la Legalità in collaborazione con la Fondazione Giovanni Falcone, e componente, per delega, del Tavolo tecnico attivato presso il Ministero dell’Università e della Ricerca scientifica (MUR) per la realizzazione del progetto ‘Università per la Legalità’ in rappresentanza della Conferenza dei Rettori italiani (CRUI).
Pubblicazioni
Fotografie [13]
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Video [3]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004