La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere, Plutarco
La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere, Plutarco
Susanna Mantioni
Susanna Mantioni si è laureata in Storia e società presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi Roma Tre e ha discusso una tesi di dottorato dal titolo Monacazioni forzate e forme di resistenza al patriarcalismo nella Venezia della Controriforma, in regime di cotutela presso la Scuola Dottorale in Scienze Politiche dell’Università degli Studi Roma Tre e presso il Dottorato in Storia Contemporanea dell’Universidad Complutense de Madrid. È socia della Società Italiana delle Storiche e della Asociación Española de Investigación de Historia de las Mujeres. È stata nominata cultrice della materia in Storia delle donne (M-STO/02) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia e in Storia delle dottrine politiche (SPS/02) presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi Roma Tre. È in corso di pubblicazione, per la casa editrice Artetetra, il volume a sua cura Che le Donne siano della spetie degli Huomini. Un trattato proto-femminista del XVII secolo.