Eduardo Lamberti Castronuovo

Nato a Reggio Calabria. Laureato in Scienze Biologiche ed in Medicina e Chirurgia. Specializzato in Reumatologiapresso l'Università di Catania. Nel 1979 ha fondato un Istituto Clinico a scopo diagnostico in Reggio Calabria,intitolandolo al suo Maestro prof. Raffaele De Blasi. Questa struttura, che annovera più di cento dipendenti, è oggi il piùimportante Istituto Clinico del Mezzogiorno d’Italia nel settore. Si occupa oltre che della semplice routine, anche dellaricerca pura, cui vengono finalizzati gran parte degli utili di gestione. I campi di applicazione spaziano dalla Radiologiaalla Microbiologia, dalla Genetica Medica alla Biologia Molecolare. Nell’ambito dell’Istituto di cui è Direttore, sioccupa principalmente del “Centro per la diagnosi e la terapia delle Reumoartropatie” e del Centro per lo studio delle Microcitemie Nel 1990 ha fondato “QUI REGGIO”, quindicinale di attualità, politica, cultura, sport di Reggio eProvincia. Ha ottenuto nel 1994 il “Premio Civiltà del Mare” per la trasmissione televisiva “Medicina Domani”.Dal1998 è Editore di REGGIO TV emittente televisiva locale dove è anche consulente scientifico di una trasmissionesettimanale di contenuto medico: “Medicina in diretta” che si avvale della collaborazione di illustri cattedraticinazionali ed internazionali. Nel settembre del 1999 in occasione della VI Edizione del “Premio Anoia – SalvatoreGemelli” gli è stata assegnata la Targa “Navi e Naviganti” per l’immagine nuova e positiva che la sua emittente ha datoalla Calabria. Il 21 agosto 2000 il Circolo di Cultura e di Relazioni Internazionali gli ha conferito il “Premio Omaggioalla Cultura” per aver, con RTV, dotato la provincia reggina di una ventata di innovazioni che, nulla togliendo allestazioni televisive esistenti, ha offerto possibilità di confronto e stimoli nuovi per una risposta ai nuovi problemi.Nel giugno 2000 il Presidente della Repubblica gli ha conferito l’onorificenza di Commendatore al merito dellaRepubblica Italiana.Il Sindaco della Città, prof. Italo Falcomatà, lo ha chiamato a far parte della sua Giunta quale Assessore alla PoliziaMunicipale del Comune di Reggio Calabria negli anni 2001/2002.Il 26 luglio 2003 gli è stato conferito il “Premio Gino Gullace” destinato a riconoscere quanti in campo nazionaleed internazionale svolgono attività giornalistica con dedizione e professionalità. Nel novembre 2005 ha ricevuto ilPremio Internazionale d’Arte e Cultura “Omaggio a Cilea” per le comunicazioni e l’impegno sociale. Il 15 dicembre 2006 in Campidoglio gli è stato consegnato il Premio Nazionale “Un bosco per Kioto” per aver, con l’emittenteRTV, svolto costantemente attività di informazione ambientale su tutto il territorio, diffondendo documentari sulpatrimonio naturalistico della nostra provincia. Dal 26 settembre 2008 è iscritto all’Albo dei Giornalisti – ElencoPubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti della Calabria. Dal 2010 è docente di Etica della Comunicazione pressol’Università per Stranieri “D.Alighieri” di Reggio Calabria. Il 7 luglio 2011 il Presidente della Provincia diReggio Calabria dr. Giuseppe Raffa lo ha nominato componente della sua Giunta, nella qualità di Assessore allePolitiche e Pianificazione Culturale Beni Culturali – Difesa della Legalità. Il 13 giugno 2012 con decreto del Ministerodell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Direzione per l’Alta Formazione Artistisca, Musicale e Coreutica è statonominato componente del Consiglio di Amministrazione del Conservatorio di Musica « F. Cilea » di Reggio Calabria
Contatta Eduardo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Eduardo
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Eduardo
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Eduardo
CVWikipedia
Eventi
Convegno
sabato 14 novembre 2015, ore 9:00 |
Palazzo della Provincia
Corruzione, Riciclaggio e Mafia: la prevenzione e la repressione nel nostro ordinamento giuridico
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche