bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Filippo Sallusto

Filippo Sallusto, studiando l’archivio di Corrado Alvaro, ha collaborato con Lucrezia Francavilla, compagna di Massimo Alvaro, a un volume sui due, Cesarino: l’originale e il ritratto (Reggio Calabria, 2004); ha poi pubblicato l’archivio di un giornalista del primo Novecento con molti testi inediti, Itinerari epistolari del primo Novecento. Lettere e testi inediti dell’archivio di Alberto Cappelletti (patrocinio dell’Istituto di Studi Filosofici). Ha ricostruito la genesi del teatro dannunziano in Bagliori di fine secolo a Roma e a Parigi. Lettere inedite di Gabriele d’Annunzio a Gégé Primoli, estratto dalla rivista « Studi Medievali e Moderni » (Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti–Pescara, Napoli 2009). Nel 2015, col patrocinio del Comitato per il 150° di Firenze Capitale, ha pubblicato Eleonora Duse e le donne di cultura fiorentine — Lettere di Gabriele d’Annunzio e di Eleonora Duse ad Angelica Pasolini dall’Onda. Con Giovanna Demichelis sta allestendo la pubblicazione del diario fiumano di Luigi Demichelis, con annesso apparato iconico. Ha inoltre organizzato il convegno alla Protomoteca del Campidoglio per il 150° della nascita di d’Annunzio e, più di recente, uno spettacolo col patrocinio del Maggio Musicale Fiorentino e degli Amici di Palazzo Pitti, Giulietta Gordigiani, la Duse. La musica e la cultura, sull’interscambio tra Germania e Firenze nella cultura musicale a cavallo tra Ottocento e Novecento. Ha partecipato a un incontro musicale su d’Annunzio e la musica a Villa Lante (Roma) e a un convegno su Giulietta Gordigiani nella villa Gordigiani a Striano, Mugello, dal titolo: Giulietta Gordigiani, Giuseppe Buonamici e Carlo Placci: fili di pensiero tra Berlino e Firenze.
Contatta Filippo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004