fotografia

Alessandro De Stefano

Nato in Asti nel 1945, professore ordinario di Tecnica delle Costruzioni e docente di Ingegneria Sismica presso il Politecnico di Torino.
Attivo nei seguenti temi di ricerca: Ingegneria sismica (vulnerabilità, protezione del patrimonio storico); Tecnologie di protezione sismica passiva; identificazione strutturale sperimentale sotto eccitazione dinamica ambientale; analisi di segnali dinamici e sismici; diagnostica e previsione del danno con intelligenza artificiale; isolamento sismico; monitoraggio e diagnosi strutturale.
Coordinatore locale e nazionale di tre progetti di ricerca PRIN; key partner e presidente dell’Assemblea dei partner nel progetto EU FP7 IRIS; membro del comitato scientifico e e key-note speaker in conferenze internazionali. Editor in chief della rivista internazionale International Journal of Life-Cicle Performance Engineering. (IJLCPE) pubblicato da INDERSCIENCE, Ginevra. Inventore di sistema di isolamento sismico per edifici storico-monumentali (Brevetto PCT d. n. PCT/IB2011/000716 in collaborazione con ENEA).
Contatta Alessandro
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Alessandro
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Alessandro
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Alessandro
Curriculum Vitae
Video [1]
Eventi
Seminario
venerdì 16 settembre 2016, ore 8:00 - 19:00 |
Savoia Hotel Regency
Edifici ed impianti, di nuova costruzione ed esistenti, e patrimonio culturale, protetti dal terremoto grazie a moderne tecnologie
Giornata di studio in onore di Dario Rinaldis
martedì 16 febbraio 2016, ore 8:15 - 13:30 |
Enea
Monitoraggio sismico di siti e strutture
Stato dell’arte e prospettive future
Giornata di studio
martedì 27 gennaio 2015, ore 9:00 - 17:00 |
Enea
Monitoraggio sismico degli edifici strategici e di particolare rilevanza.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche