bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Tommaso Di Carpegna Falconieri

Presidente della Scuola di Lettere, Arti, Filosofia dell’Università degli studi di Urbino Carlo Bo e docente di Storia Medioevale nei corsi di laurea magistrale. Ha insegnato pure Metodologia della ricerca storica, Antichità e istituzioni medievali, Storia dell’Europa orientale e Storia del Cristianesimo.
Conduce analisi delle istituzioni, delle culture, degli individui e dei gruppi sociali (soprattutto il clero e l’aristocrazia), studiando questi temi sotto varie angolature e servendosi di metodologie differenti: onomastica storica, prosopografia, sistemi abitativi, strutture familiari, dottrine politiche, rappresentazioni culturali, processi di costruzione della memoria, esegesi ed edizione di fonti.
Le sue ricerche vertono prevalentemente sulla Storia di Roma, della Chiesa romana, e dell’Italia centrale. Inoltre indaga il tema generale delle testimonianze storiche, soprattutto in relazione al falso e all’impostura.
Sull’uso politico del Medioevo nel mondo contemporaneo, ha pubblicato un libro dal titolo Medioevo militante. La politica di oggi alle prese con barbari e crociati (Einaudi, 2011), tradotto in spagnolo con il titolo El presente medieval (Icaria).
È autore di numerose pubblicazioni, articoli e saggi. Tra le sue opere: Il clero di Roma nel medioevo (Viella, 2002); Cola di Rienzo (Salerno Editrice, 2002) e L’uomo che si credeva re di Francia (Laterza, 2005).
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004