bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Jonathan Hynd

I suoi quadri sono il risultato di un processo di elaborazione creativa, che mette in connessione successiva materia, colore e spazio, in una progressiva stratificazione di senso, sempre di grande qualità estetica. Nella sua ricerca pittorica, l’artista inglese di origine e anglo-italiano di formazione, considera fondamentale il trattamento della materia-supporto e del colore. La caratteristica specifica della sua arte, infatti, consiste nell’uso centrale di una materia povera come il cartone, fissato su legno o abbinato a tela e a carta, e trattato con sapienza manuale, insieme antica e moderna, fino a trasformarlo in oggetto artistico, con una pienezza creativa in cui confluiscono e si amalgamano le due culture della sua formazione. Quella di Hynd è una vera e propria “poetica della materia”, che si dispiega nello stretto rapporto tra supporto e immagine e che gli conferisce un profilo creativo originale, noto e apprezzato sulla scena artistica italiana e internazionale, soprattutto in Inghilterra e negli Stati Uniti, dove si trovano molti suoi affezionati collezionisti. La superficie finale e la stesura definitiva dei suoi quadri (risultato della sovrapposizione di differenti strati di materiali e di pigmenti), si presenta densa e liscia, ricca di suggestioni evocative e di echi visivi, memoriali ed emotivi (segni, graffiti, ntersecazioni di materia, fessurazioni, ecc.), che costituiscono un tratto ben riconoscibile del suo linguaggio pittorico.Sul versante della riflessione estetica e della pratica artistica, il suo lavoro si inserisce tra quelle esperienze di avanguardia, specie del secondo Novecento, che esaltano la “povertà” dei materiali e li promuovono a supporti di rango, capaci di attivare un processo di nobilitazione, in virtù della elaborazione demiurgica dell’artista.
Fotografie [4]
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004