Mario Capasso
Mario Capasso è professore ordinario di Papirologia nell’Università del Salento, nella quale ha insegnato anche Papirologia Ercolanese e dove attualmente insegna anche Paleografia Greca. Ha insegnato, inoltre, Papirologia presso l’Università degli Studi di Foggia e Paleografia Greca all’Università “L’Orientale” di Napoli. Da circa trent’anni è impegnato nello studio dei Papiri Ercolanesi quali fonti per la storia della filosofia e del libro antico. Conduce ricerche su papiri greci letterari e documentari di provenienza egiziana, con particolare interesse per gli aspetti sia testuali sia bibliologici e paleografici. Nel 1992 ha fondato il Centro di Studi Papirologici dell’Università del Salento, che dirige dalla sua fondazione. Nel 2005 ha fondato il Museo Papirologico dell’Università del Salento, che dirige dalla sua fondazione. È Presidente Onorario del Centro Internazionale di Studi Borgiani (CISB). Dal 1994 fa parte del Comitato Organizzatore del “Certamen Ennianum”, Concorso regionale di lingua e cultura latina promosso dal Provveditorato agli Studi di Lecce e dal Liceo Ginnasio Statale “G. Palmieri” di Lecce. Nel 1994 ha organizzato la V Edizione della “International Summer School of Papyrology”. Nel 2000 ha fondato la Scuola Estiva di Papirologia dell’Università di Lecce, che ha una cadenza biennale e si alterna con il Corso Libero di Restauro del Papiro e della Pergamena, che ha fondato nel 2001. Ha organizzato l’International Meeting of Egyptology and Papyrology “New Archaeological and Papyrological Researches on the Fayyum” (con P. Davoli, Lecce, 8-10 giugno 2005) ed il I Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Cultura Classica (Lecce, 10-11 maggio 2008). Gli è stato attribuito, sotto l’Alto Patronato del President e della Repubblica, il Premio Ciaia-Schena 2004 per le sue ricerche papirologiche. Dirige le Riviste «Papyrologica Lupiensia» (1992-), «Studi di Egittologia e di Papirologia» (2004-), «Scripta» (2008-), e le collane “Biblioteca degli Studi di Egittologia e di Papirologia”, “Syngrammata”, “La Memoria e l’Antico”, “Gli Album del Centro di Studi Papirologici”; “Cocumella”. Dal 1993 al 2003 è stato Codirettore della Missione Archeologica Congiunta delle Università di Bologna e Lecce a Bakchias (Fayyum, Egitto). Dal 2004 insieme con Paola Davoli è Direttore della Missione Archeologica dell’Università di Lecce a Soknopaiou Nesos (Fayyum, Egitto). Dirige inoltre il Restauro dei Papiri del Museo Egizio del Cairo e dell’Università di Ain Shams (Cairo) ed ha restaurato i Papiri del Museo Archeologico di Bologna e dell’Università di Liegi. Dal 2007 è Presidente dell’Associazione Italiana di Cultura Classica. Nel gennaio 2008 è stato nominato Delegato ai Musei dell’Università di Lecce . Nel 2009 ha ricevuto il Premio Internazionale di Cultura Classica “Archita” per la sua attività scientifica. Dal 2009 è Presidente del “Certamen Plinianum” di Castellammare di Stabia. Nel 2009 ha organizzato a Lecce, con Paola Davoli, la Sixth International Conference of the Dakhleh Oasis Project, in collaborazione con la University of New York e la University of Monash (Australia). Ha pubblicato circa 300 lavori scientifici nell’àmbito della Papirologia.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.