fotografia

Stefano Anastasio

Stefano Anastasio è archeologo specializzato in archeologia del Vicino Oriente. Ha lavorato all'Università di Siena dal 2003 al 2010, insegnando, come docente a contratto, Geografia storica del Levante mediterraneo e di Archeologia e Storia del Vicino Oriente. Adesso lavora presso la Direzione Regionale Toscana del MiBAC, nell'Unità Tutela Beni Archeologici. Ha partecipato a scavi e ricognizioni in Siria, Turchia, Giordania. Attualmente fa parte del progetto “Building Archaeology in Jordan”, del Laboratorio di Archeologia dell'Architettura dell'Università di Siena, dedicato al rilievo e all'analisi stratigarfica degli elevati del sito archeologico di Umm al-Surab. I suoi principali interessi di ricerca sono la ceramica del periodo assiro, l'archeologia dell'architettura, l'età del Ferro nel Vicino Oriente in generale. Ha pubblicato, tra gli altri, lo Atlas of Assyrian Pottery of the Iron Age (Subartu 24), Turnhout, Brepols 2010 e Costruire tra i due fiumi. Introduzione all'edilizia in Mesopotamia tra Neolitico ed età del Ferro (Millenni 8), Firenze, Museo Fiorentino di Preistoria G. Graziosi, 2011. Per Aracne ha pubblicato, assieme a G. Conti e L. Ulivieri, La collezione orientale del Museo Archeologico nazionale di Firenze, volume I. I materiali di Qasr Shamamuk.
Contatta Stefano
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Stefano
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Stefano
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Stefano
Curriculum Vitae
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche