fotografia

Massimo Squillacciotti

Massimo Squillacciotti (Roma 1946), professore ordinario di Antropologia cognitiva all’Università degli Studi di Siena e, dal 2011, docente a contratto per lo stesso insegnamento e in Antropologia culturale presso l’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Suo campo d’interesse è l’Antropologia cognitiva, con particolare riferimento al rapporto tra codici di espressione del pensiero e forme di comunicazione in differenti contesti d’insegnamento e di apprendimento, sia nella prospettiva della comunicazione interculturale che dell’educazione all’immagine. Ha condotto studi e pubblicato saggi sulla storia e storiografia dell’antropologia; sul rapporto tra scuola, famiglia e mercato del lavoro; sulle metodologie della didattica. Fra le sue pubblicazioni in volume, nel campo sociologico: Famiglia e processi di trasformazione (Firenze, 1980); La socializzazione dei giovani al lavoro (Arezzo, 1982); Nuove tecnologie e mutamenti socio-culturali (Angeli, 1989); Lavoro, industria e cultura. Storia delle trasformazioni sul territorio aretino (Arezzo, 1990). Nel campo etnografico e cognitivo: 1492-1992. L’altra storia: la conquista dell’America. Saggi sulle culture ed i movimenti indigeni latinoamericani (Quaderno di «Latinoamerica», 1990); America: cinque secoli dalla conquista (Laboratorio Etno-Antropologico, Università di Siena, 1992); La piroga di R’Agnambié: racconti del Gabon (L’Harmattan Italia, 1995); Produzione e riproduzione nel gruppo domestico (Studi Somali, 1995); Antropologia del numero. Categorie cognitive e forme sociali (Grafo, 1996); I Cuna di Panamá. Identità di popolo tra storia ed antropologia (L’Harmattan Italia, 1998); Le mani: grammatica della fantasia ed apprendimento dei ruoli (Mazzotta, 2000); La parola e l’immagine. Saggi di antropologia cognitiva (Siena, 2000); LaborArte. Esperienze di didattica per bambini (Meltemi, 2004); Sguardi sui colori. Arti, Comunicazione, Linguaggi (Protagon Editori, 2007).
Contatta Massimo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Massimo
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Massimo
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Massimo
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche